Accedi a risorse utili per comprendere le strutture di staff e di governance necessarie per un programma di screening di successo, compresi i team multidisciplinari, la pianificazione della capacità della forza lavoro e la garanzia di una chiara leadership e responsabilità.
- Il Lung Cancer Policy Network ha pubblicato dei policy briefs che si concentrano sull’importanza di sviluppare un protocollo chiaro per lo screening con TC a bassa dose (LDCT), che dovrebbe includere indicazioni sui criteri di ammissibilità, sulle strategie di reclutamento e sul monitoraggio e la valutazione dei dati.
- Il Lung Cancer Policy Network include anche informazioni sulla capacità della forza lavoro di effettuare lo screening del cancro al polmone.
- L‘NHS England ha prodotto un protocollo standard che delinea i requisiti di governance clinica, insieme agli indicatori di servizio e di qualità per lo screening mirato del cancro ai polmoni in tutta l’Inghilterra.
- La proposta del Comitato Nazionale di Screening del Regno Unito (UK NSC) per lo screening del cancro al polmone sottolinea la necessità di aggiornare le valutazioni di costo-efficacia per identificare le strategie di screening più efficaci, compresi la popolazione target, gli intervalli di screening e le soglie di rischio.
- CCI4EU è un’iniziativa europea che mira ad aiutare gli Stati membri e i Paesi associati a ripensare la cultura del cancro finanziando un trasferimento di conoscenze più equo per tutti. Accedi alle risorse sullo screening dei tumori, comprese le raccomandazioni politiche sulla governance, l’organizzazione e la valutazione dello screening dei tumori.