Quando il cancro ai polmoni viene scoperto solo sulla base dei sintomi, come una tosse persistente o ripetute infezioni al petto, spesso è già in uno stadio avanzato. A questo punto le opzioni terapeutiche sono limitate e le possibilità di sopravvivenza si riducono notevolmente. Individuare il cancro in fase precoce aumenta la probabilità che i trattamenti siano efficaci, migliorando i tassi di sopravvivenza.
La tomografia computerizzata a basso dosaggio (LDCT) può individuare il cancro ai polmoni in fase precoce nelle persone che non presentano sintomi, perché è in grado di rilevare piccoli noduli polmonari. È consigliata solo alle persone di età compresa tra i 50 e gli 80 anni con un
Lo screening può anche rivelare altri gravi problemi di salute, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o le malattie cardiache, consentendo un follow-up e un intervento tempestivi.
Equità
Onere della malattia
Prove