Ricerca

Seleziona la tua lingua

Smettere di fumare

Il supporto integrato per la cessazione del fumo è essenziale per il successo dei programmi di screening del cancro al polmone. Trova le risorse disponibili e le migliori pratiche per fornire supporto ai pazienti.

Le prove dimostrano che:

  • Abbinare lo screening alla disassuefazione funziona: lo screening annuale con LDCT abbinato a un supporto personalizzato per la disassuefazione dal fumo offre la maggiore riduzione della mortalità per cancro al polmone, soprattutto tra i gruppi di basso livello socioeconomico che spesso non sono serviti. (AMJ, 2017).

  • Metodi efficaci: la consulenza di persona e la farmacoterapia (come la sostituzione della nicotina o i farmaci) aumentano significativamente le possibilità di smettere di fumare sia a 6 che a 12 mesi dall’intervento. Ciò evidenzia l’importanza di offrire un supporto sia comportamentale che farmacologico all’interno dei programmi di screening (Lung Cancer, 2019).

  • Momenti di insegnamento: i fumatori che ricevono risultati di TAC anormali sono molto più motivati a smettere, con tassi di abbandono più che raddoppiati rispetto a quelli con TAC normali. Sfruttare questi momenti può aumentare il successo della cessazione e migliorare i risultati a lungo termine sulla salute (Cancer, 2005).

  • I migliori ausili: una revisione Cochrane del 2022 ha rilevato che la vareniclina, la citisina, le sigarette elettroniche e la terapia sostitutiva della nicotina (NRT) sono gli ausili più efficaci per smettere di fumare, con un tasso di successo di 10-19 abbandoni ogni 100 utenti contro i 6 del placebo. Questi ausili sono generalmente sicuri e ben tollerati, il che li rende strumenti preziosi nelle strategie di cessazione (Cochrane, 2022).

  • Il supporto comportamentale aumenta il successo: ulteriori evidenze Cochrane mostrano che la consulenza e gli incentivi finanziari possono migliorare ulteriormente i tassi di abbandono a sei mesi o più, anche quando non viene utilizzata la farmacoterapia. Ciò supporta l’integrazione di interventi comportamentali flessibili per raggiungere popolazioni diverse (Cochrane, 2018).

  • Approcci multipli: una revisione sistematica del 2023 ha rilevato che l’approccio migliore per smettere di fumare combina la consulenza comportamentale con farmaci come la terapia sostitutiva della nicotina (NRT), la vareniclina o il bupropione. La combinazione di questi trattamenti migliora le percentuali di abbandono, con la vareniclina che mostra il successo più alto.(JAMA, 2022)
  • Gli interventi intensivi funzionano meglio: la ricerca indica che i programmi di screening del cancro al polmone che offrono tre o più sessioni di consulenza raddoppiano significativamente i tassi di abbandono rispetto all’assistenza abituale. Al contrario, meno di tre sessioni potrebbero non fornire gli stessi benefici, sottolineando il valore di un supporto prolungato (European Radiology, 2023).

Risorse utili

La European Lung Foundation fornisce risorse scaricabili per smettere di fumare da distribuire ai partecipanti allo screening in diverse lingue.

Puoi anche accedere alle informazioni sul fumo in caso di patologie polmonari e sul fumo passivo.